TURISMO>> Viaggi Organizzati in Sicilia: Tour guidati, privati e personalizzati

Se desideri progettare il tuo viaggio organizzato in Sicilia, in questa sezione interattiva puoi costruire il tuo tour della Sicilia guidato, privato e personalizzato.

“È in Sicilia che si trova la chiave di tutto[...] La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l'unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra... chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”.
(J.W. Goethe, "Viaggio in Italia", 1817)

Il visitatore che decide di approfondire la conoscenza della Sicilia resta immediatamente sbalordito dalla grande varietà di risorse che l'isola è in grado di offrire. La Sicilia, famosa nel mondo per la bellezza del suo mare incontaminato e per la ricchezza del suo patrimonio archeologico, artistico e culturale, è anche una terra di parchi naturali, vulcani, montagne, tranquilli borghi medievali, eccellenze enogastronomiche, tradizioni letterarie, miti e leggende.

In qualità di Voyage Designer, collaboriamo con i migliori operatori turistici dell'isola per garantire un ventaglio di soluzioni sempre originali ed esclusive.

Le nostre proposte sono personalizzabili in base alle tue esigenze, si svolgono con l'ausilio di auto/minibus privati e prevedono il coinvolgimento di guide, accompagnatori e driver qualificati.

I tour sono privati, sono realizzati ad hoc e non prevedono l'aggregazione ad altri gruppi già costituiti.

Divertiti a creare “l'itinerario ideale” del tuo viaggio organizzato in Sicilia: combina all'interno del tuo tour le soluzioni giornaliere più interessanti che consentono di scoprire i tesori culturali, naturali ed enogastromici dell'isola e approfondire i suoi aspetti più autentici.

Scegli il periodo del tuo viaggio, seleziona le cose più belle da vedere in Sicilia insieme alle esperienze più emozionanti da vivere nell'isola!

QUANDO VUOI VISITARE LA SICILIA?

Scegli il periodo del tuo viaggio in Sicilia

Data di arrivo
Data di partenza

DOVE VUOI ANDARE IN SICILIA?

Scegli sulla mappa una o più aree della Sicilia da visitare

Numero persone

  • numero adulti

  • numero bambini

COSA VUOI FARE IN SICILIA?

Scegli le esperienze da vivere in Sicilia

TOUR A PIEDI DI PALERMO E VISITA DI MONREALE*

Se vi state chiedendo cosa vedere a Palermo in un giorno questo tour probabilmente rappresenta la vostra soluzione ideale: una piacevole giornata che vi consentirà di visitare Palermo iniziando con la scoperta di Monreale e del suo maestoso duomo, uno dei più grandi esempi di architettura religiosa al mondo ricco di raffinatissimi mosaici bizantini.
Si proseguirà passeggiando nel ricchissimo centro storico di Palermo, percorrendo l'itinerario Arabo-Normanno (un “museo a cielo aperto” patrimonio Unesco dal 2015) attraversando l'antico Cassaro che conduce dal Palazzo dei Normanni fino al mare. Ammirerete la Cappella Palatina, la Cattedrale, la Martorana, i 4 Canti, Piazza Pretoria, fino ai teatri Massimo e Politeama nei pressi dell'elegante Via Libertà.
Per pranzo gusterete la tipica cucina siciliana in un rinomato ristorante nei pressi di un antico mercato rionale immerso in colori, profumi e canti tipici della tradizione siciliana.
* L'intera visita guidata di Palermo e Monreale è condotta da una guida turistica specializzata. E' incluso il transfer privato a Monreale
2-3 persone: € 175,00; 4-6 persone: € 100,00 (costi a persona).

PALERMO AUTENTICA*

Scoprirete Monte Pellegrino, la montagna che domina Palermo, considerata sacra dai popoli antichi. Dopo aver goduto della magnifica vista della città dall'alto, visiterete il Santuario di Santa Rosalia, all'interno di una suggestiva grotta, meta dei fedeli palermitani.
Ritornando in città potrete visitare Palermo e scoprire il cuore pulsante del capoluogo siciliano: percorrendo le tipiche stradine del centro storico dove potrete assistere ad uno spettacolo dei pupi siciliani, dedicarvi allo shopping tra le tradizionali botteghe artigiane o deliziarvi con le bontà dello street food palermitano. Infine sarete accolti da un rinomato ristorante palermitano dove assaggerete le tipiche ricette siciliane (pranzo non incluso).
E' questo un piacevolissimo tour di Palermo per ammirare le maggiori attrazioni della città da un punto di vista assolutamente insolito ed affascinante.
* L'intera visita guidata di Palermo è condotta da una guida turistica specializzata. E' incluso il transfer privato a Monte Pelegrino.
2-3 persone: € 175,00; 4-6 persone: € 100,00 (costi a persona).

TOUR DI CACCAMO E CEFALU’: COOKING E MEDIOEVO

La visita guidata di Caccamo è l'occasione per uscire dai classici schemi turistici e respirare l'aria medievale che contraddistingue questo borgo.
Visiterete il castello più grande della Sicilia, edificato dai normanni su uno sperone roccioso e godrete di una vista mozzafiato sul mare e sul lago sottostante. Attraverso un affascinante percorso guidato ricco di aneddoti vivrete i 1000 anni di storia di un castello rimasto inespugnato.
A pranzo verrete deliziati dalle specialità locali preparate da un'autentica massaia del posto, con la quale imparerete a preparare la pasta fresca e altre prelibatezze tipicamente siciliane.
Nel pomeriggio scoprirete il borgo marinaro di Cefalù per rilassarvi nell'incantevole spiaggia, passeggiare tra i negozi del centro storico e gustare un gelato artigianale davanti al duomo normanno.
2-3 persone: € 225,00; 4-6 persone: € 190,00 (costi a persona; pranzo completo e corso di cucina inclusi).

ERICE E SEGESTA: VINO, MEDIOEVO E ARCHEOLOGIA

Una giornata all'insegna di cultura, panorami mozzafiato ed eccellenze enogastronomiche all'interno del tuo viaggio organizzato in Sicilia!
Sarete guidati all'interno di una storica cantina vinicola nei pressi di Trapani dove delizierete i vostri sensi in un raffinato wine tasting.
Resterete stupiti dal fascino medievale di Erice che, con le sue strette stradine, le torri del castello normanno, le suggestive chiese, è posta in cima all'omonima montagna ed offre uno scorcio unico sulle isole Egadi. Per pranzo (non incluso) vi concederete una piacevole sorpresa, il cous cous, una tipica ricetta di origine nord-africana, da secoli entrata a far parte della tradizione culinaria siciliana.
Infine scoprirete Segesta, un sito archeologico immerso nella natura incontaminata, famoso per il teatro e il tempio greco del V secolo a.C.
2-3 persone: € 150,00; 4-6 persone: € 110,00 (costi a persona).

TOUR DELLE MADONIE E DI CASTELBUONO

Alla scoperta del Parco Naturale delle Madonie per vivere la natura e gustare le eccellenze locali.
Passeggerete in mezzo ai boschi in compagnia degli asini che trasporteranno per voi il cibo e l'occorrente per il pic-nic all'aperto fino a giungere in un punto panoramico nel quale godrete della vista del mare. Incontrerete un autentico pastore che preparerà per voi un pregiato formaggio locale oppure (secondo il periodo) un frassinocultore che estrarrà e vi farà assaggiare la manna, un dolcissimo dono della natura.
Nel pomeriggio visiterete il borgo medievale di Castelbuono per conoscere il castello abitato dai Ventimiglia già nel XIV secolo e rilassarvi tra le stradine del centro storico dove gusterete le delizie tipiche delle Madonie.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 140,00 (costi a persona; pranzo incluso).

LA VALLE DEI TEMPLI E LA SCALA DEI TURCHI

Un viaggio nel tempo nella mitica Akragas, l'attuale Agrigento della Magna Grecia (V secolo a.C.), dove potrete ammirare il tempio della Concordia e gli altri esempi di arte dorica presenti nella Valle dei Templi, uno splendido parco archeologico inserito nel 1997 nella lista dei siti patrimonio dell'Unesco.
Il pranzo (non incluso) si svolgerà in un ristorante dove il vostro palato sarà deliziato dalle prelibatezze locali e dai famosi pasticcini a base di mandorla, tipici della zona di Agrigento.
Nel pomeriggio visiterete la Scala dei Turchi, un affascinante tratto di scogliera calcarea bianca dove potrete fare un indimenticabile bagno e scattare splendide fotografie ad una delle migliori spiagge della Sicilia.
2-3 persone: € 160,00; 4-6 persone: € 110,00 (costi a persona; guida turistica su richiesta).

SCOPELLO E RISERVA DELLO ZINGARO IN BARCA

Una piacevolissima giornata in barca alla scoperta di uno dei tratti di costa più affascinanti della Sicilia.
Con un transfer privato da Palermo raggiungerete Castellammare del Golfo dove navigherete alla volta di Scopello, location idilliaca del film Ocean 12, impreziosita dalla vecchia tonnara che si affaccia sui faraglioni.
Lungo la riserva naturale dello Zingaro, ammirerete gli 8 km di fauna selvaggia intervallati dalle splendide calette dove è possibile bagnarsi.
A richiesta è possibile effettuare il “pescaturismo” mangiando a bordo il pesce che si è pescato o prolungare la navigazione fino a giungere a San Vito Lo Capo, famosa per la sua spiaggia di sabbia fine (forse la spiaggia più bella della Sicilia), dove potrete rilassarvi gustando il cous cous e il tipico dolce locale “caldo-freddo”.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).

SELINUNTE: ARCHEOLOGIA E DELIZIE DA GUSTARE

L'escursione a Selinunte rappresenta una delle più affascinanti gite giornaliere da Palermo.
A partire dagli splendidi templi di Hera e di Athena, risalenti al VII secolo a.C., inizierete una piacevole passeggiata all'interno del più grande parco archeologico d'Europa, quello di Selinunte, la più occidentale delle colonie greche in Sicilia.
Per pranzo sarete accolti da un rinomato produttore di olio d'oliva che vi farà assaggiare le sue prelibatezze dopo aver passeggiato in un suggestivo uliveto che conserva le tracce degli scavi dell'epoca selinuntina.
Nel pomeriggio avrete la possibilità di rilassarvi nella spiaggia sottostante il parco archeologico e bagnarvi ammirando l'acropoli e il tempio di Apollo che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
2-3 persone: € 165,00; 4-6 persone: € 120,00 (costi a persona; pranzo completo incluso).

MARSALA E MOTHIA: VINO, NATURA E CULTURA*

Nel primo pomeriggio sarete guidati all'interno di una storica cantina vinicola di Marsala dove delizierete i vostri sensi in un raffinato wine tasting. Successivamente ammirerete lo splendido scenario della riserva dello Stagnone, costellato di mulini a vento, saline e colonie di fenicotteri rosa in transito.
Dopo una breve navigazione in barca, raggiungerete l'isola di Mothia, un'importantissima colonia fenicia ricca di testimonianze archeologiche, sede del prestigioso museo Withaker.
Ritornando sulla terra ferma potrete godere di una prelibata cena tipicamente siciliana ammirando di fronte a voi i colori incantevoli delle saline durante il tramonto.
* L'inizio del tour è previsto alle 15.30 e si conclude intorno alle 23.30.
2-3 persone: € 180,00; 4-6 persone: € 120,00 (costi a persona; cena non inclusa; wine tasting e trasferimento in barca inclusi).

CORSO DI CUCINA CON UN’AUTENTICA DUCHESSA

Di mattina visiterete un antico mercato rionale, dove, tra colori, profumi e canti tipici procederete all'acquisto degli ingredienti necessari per il vostro corso di cucina siciliana guidati da un'autentica Duchessa.
A metà mattinata visiterete uno dei più eleganti palazzi storici di Palermo, appartenuto a Principe Tomasi di Lampedusa, celebre autore de "Il Gattopardo". Qui, in compagnia della Duchessa vi cimenterete in un raffinatissimo cooking class.
Per pranzo gusterete le pietanze preparate e scoprirete insieme a lei i segreti della cucina siciliana e della sua intrigante dimora.

2-3 persone: € 210,00; 4-6 persone: € 200,00 (costi a persona).

Segesta, Erice, Stagnone e Wine Tasting

L'escursione giornaliera a Segesta, Erice e Marsala rappresenta una mix perfetto di archeologia, panorami mozzafiato ed eccellenze enogastronomiche nel versante occidentale della Sicilia!
Scoprirete Segesta, un sito archeologico immerso nella natura incontaminata, famoso per il teatro e il tempio greco del V secolo a.C.
Resterete stupiti dal fascino medievale di Erice che, con le sue strette stradine, le torri del castello normanno, le suggestive chiese, è posta in cima all'omonima montagna ed offre uno scorcio unico sulle isole Egadi.
Ammirerete lo splendido scenario della riserva dello Stagnone, costellato di mulini a vento, saline e colonie di fenicotteri rosa in transito.
Infine sarete guidati all'interno di un'importantissima cantina vinicola di Marsala (con circa 200 anni di storia) dove delizierete i vostri sensi in un raffinato wine tasting.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 125,00 (costi a persona; wine tasting di 4 vini incluso).

VISITA DI CEFALU’: TOUR GUIDATO E RELAX*

Alla scoperta di Cefalù, l'incantevole borgo marinaro di origine medievale a circa 70 km da Palermo, alle pendici del Parco delle Madonie.
Di mattina, con una guida autorizzata conoscerere l'architettura medievale che contraddistingue questa cittadina: percorrerete le strade strette pavimentate con i ciottoli che conducono ai numerosi palazzi, alle chiese di origine principalmente normanna e alla splendida cattedrale del 1131 che impreziosisce la piazza principale del paese.
Dopo un pranzo tipicamente siciliano in un suggestivo ristorante che si affaccia sul mare, avrete la possibilità di concedervi qualche ora di relax nella sua bellissima spiaggia o dedicarvi allo shopping e apprezzare le numerose specialità gastronomiche siciliane come la granita.
* La visita guidata dura 2 ore. A richiesta è possibile giungere a Cefalù dopo pranzo, effettuare la visita guidata nel tardo pomeriggio e cenare a Cefalù.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 125,00 (costi a persona; pranzo non incluso; visita guidata e degustazione di granita incluse).

Etna, vino e Taormina: tra bellezza e piacere!

Se alloggiate nei pressi di Catania o Siracusa non perdete l'occasione di fare l'escursione in giornata sull'Etna e a Taormina!
La mattinata sarà dedicata alla visita guidata dell'Etna, il vulcano più alto d'Europa: potrete scegliere di visitare l'Etna scoprendo il versante sud per ammirare da vicino gli affascinanti crateri Silvestri oppure combinare un'esperienza in fuoristrada ad una piacevole passeggiata a piedi per vedere i segni delle recenti eruzioni nel versante nord.
A pranzo sarete accolti all'interno di una rinomata cantina vinicola siciliana, situata alle pendici del vulcano. Qui assaggerete le eccellenze culinarie locali e degusterete i pregiati vini, frutto del connubio di un'arte antica e di un terreno vulcanico fertile e generoso.
Nel pomeriggio scoprirete Taormina, da molti considerata la perla della Sicilia per la sua posizione a strapiombo sul mare e la vista privilegiata dell'Etna. Potrete passeggiare lungo le stradine del suo centro storico impreziosito dal duomo e dal teatro antico risalente al II secolo a.C.
2-3 persone: € 205,00; 4-6 persone: € 135,00 (costi a persona con pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Ragusa/Siracusa/Catania; transfer da altre città e guida turistica a Taormina su richiesta).

CATANIA: TRA ARTE E SAPORI TIPICI*

La visita di Catania a piedi in un abbinamento tra cultura, sapori e folklore all'ombra dell'Etna.
Durante una piacevole passeggiata a piedi in compagnia di una guida qualificata, conoscerete il suggestivo centro storico di Catania.
Percorrerete le strade in pietra lavica che attraversano il cuore pulsante della città etnea, ricca di eleganti edifici e chiese barocche. Visiterete l'anfiteatro romano, il castello Ursino, il monastero dei Benedettini e la piazza del Duomo, famosa per l'obelisco con l'elefante, simbolo della città.
Durante la giornata avrete modo di gustare un pranzo a base di prelibatezze catanesi e di scoprire la Piscarìa, un mercato del pesce di connotazione araba: un autentico crogiolo ricco di suoni, profumi intensi e folklore tipicamente siciliano.
* L'intera visita guidata di Catania (4 ore) è condotta da una guida turistica specializzata. 2-3 persone: € 120,00; 4-6 persone: € 70,00 (costi a persona; meeting point: Catania; pranzo e transfer da altre città su richiesta).

IL TOUR DEI LUOGHI DEL PADRINO

Una giornata dedicata alla scoperta delle location scelte da Francis Ford Coppola per girare la sua celebre trilogia.
Inizierete con la visita del castello degli schiavi di Fiumefreddo, un gioiello del barocco rurale del '700. Percorrerete i suggestivi tornanti che conducono a Forza d'Agrò, un piccolo borgo alle pendici dei Peloritani che offre una splendida veduta sulla costa jonica. A pranzo sarete condotti a Savoca, in una Sicilia sospesa nel tempo, dove pranzerete in un ottimo ristorante assaggiando alcune specialità della tradizione siciliana. Nel pomeriggio potrete giocare ad interpretare le gesta di Al Pacino all'uscita della chiesa di San Nicolò e negli altri "luoghi del Padrino", rimasti esattamente come nel 1972, l'anno di produzione del film.
2-3 persone: € 215,00; 4-6 persone: € 145,00 (costi a persona con pranzo incluso; pick up: Taormina; transfer da altre città e guida turistica su richiesta).

Escursione in barca lungo la costa di Taormina

Una meravigliosa escursione in barca alla scoperta dei tesori della costa di Taormina!
Dopo un trasferimento privato fino al porto di Giardini Naxos, inizierete la navigazione a bordo di una deliziosa imbarcazione.
L'escursione privata in barca lungo la costa di Taormina dura circa 2 ore e prevede la sosta per il bagno e la visita di luoghi incantevoli quali la celebre Isola Bella, la Grotta delle Sirene, lo Scoglio dei Fichi d'India, le Baie di Mazzarò e San Nicola, il Capo Taormina, la Grotta dei Coralli, la Baia delle Sirene e la Grotta Azzurra.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).

ESCURSIONE A PIAZZA ARMERINA E CALTAGIRONE

Uno dei più affascinanti viaggi organizzati in Sicilia Orientale tra le ceramiche e i mosaici più raffinati del mondo!
Piazza Armerina è un paesino ricco di chiese e palazzi antichi, conosciuto soprattutto per la Villa Romana del Casale, patrimonio Unesco. La Villa, risalente al IV secolo, è ricca di magnifici mosaici che raffigurano numerose scene della mitologia classica.
Dopo un ricco pranzo tipicamente siciliano suggellato da ottimi dolci locali a base di ricotta fresca (pranzo non incluso), visiterete la vicina Caltagirone, una cittadina famosa nel mondo per la tradizione ceramistica dallo stile raffinatissimo. Qui ammirerete la meravigliosa scala di S. Maria del Monte che conduce al Duomo per mezzo di 142 gradini di lava decorati con le pregevoli maioliche raffiguranti motivi floreali e geometrici.
2-3 persone: € 135,00; 4-6 persone: € 85,00 (costi a persona; pick up: Ragusa; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta).

TOUR DELL’ETNA CON DEGUSTAZIONE DI VINI

La mattinata sarà dedicata alla visita guidata dell'Etna che, con i suoi 3350 metri d'altezza, è il vulcano più alto d'Europa: una tappa imperdibile all'interno del tuo viaggio organizzato in Sicilia!
Potrete scegliere di visitare l'Etna scoprendo il versante sud per ammirare da vicino gli affascinanti crateri Silvestri (a richiesta è possibile aggiungere una corsa in funivia fino a quota 2500 metri e un giro sugli speciali veicoli 4x4 che consentono di raggiungere quota 2900 e vedere i segni delle eruzioni del 2002) oppure combinare un'esperienza in fuoristrada ad una piacevole passeggiata a piedi per vedere i segni delle recenti eruzioni nel versante nord.
A pranzo sarete accolti all'interno di una rinomata cantina vinicola siciliana, situata alle pendici del vulcano. Qui assaggerete le eccellenze culinarie locali e degusterete i pregiati vini, frutto del connubio di un'arte antica e di un terreno vulcanico fertile e generoso.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 120,00 (costi a persona con pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Taormina; transfer da altre città su richiesta).

RAGUSA E IL TOUR DEI LUOGHI DI MONTALBANO

La giornata dedicata alla scoperta del barocco siciliano (patrimonio Unesco) e ai luoghi di Montalbano inizia con la passeggiata a Ragusa Ibla nel cuore di una Sicilia senza tempo, tra stradine lastricate, chiese e palazzi con capitelli di pietra intarsiati a mano.
Dopo la visita del castello di Donnafugata sarete deliziati da un ricco pranzo basato sulle eccellenze enogastronomiche siciliane.
Nel pomeriggio scoprirete lo splendido litorale di Punta Secca dove il Commissario Montalbano ama nuotare.
La giornata si concluderà con la visita di Scicli e Modica, due paesini nei quali assaggerete una straordinaria granita e il famoso cioccolato che rispetta l'antica ricetta azteca che gli Spagnoli importarono in Sicilia.
2-3 persone: € 120,00; 4-6 persone: € 75,00 (costi a persona; pick up: Ragusa; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta).

TOUR DI TAORMINA E CASTELMOLA

Taormina, grazie alla sua invidiabile posizione e alla sua anima greca, rappresenta uno dei luoghi più suggestivi al mondo. Su un promontorio a 200 metri di altezza sul mare turchese, la cittadina si affaccia sullo splendido golfo di Isola Bella e gode di una spettacolare vista dell'Etna.
La visita di Taormina consiste in una piacevole passeggiata lungo le stradine del suo centro storico, dove scoprirete il patrimonio artistico che la cittadina conserva gelosamente: tra le cose da vedere a Taormina non può mancare la visita del teatro greco risalente al II secolo a.C., il duomo e gli altri palazzi nobiliari.
Pranzerete in un ristorante con una invidiabile vista sulla baia di Taormina (pranzo non incluso) e nel pomeriggio scoprirete il piccolo borgo di Castelmola, che sovrasta Taormina dall'alto. Qui è possibile vedere i resti del castello romano e godere di un magnifico panorama su gran parte della costa jonica.
2-3 persone: € 170,00; 4-6 persone: € 100,00 (costi a persona; pick up: Ragusa/Siracusa/Catania; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta).

VISITA A PIEDI DI SIRACUSA*

Se vi state chiedendo cosa vedere a Siracusa sappiate che la città è stata definita da Cicerone “la più bella tra tutte le città greche”, ed appartiene al patrimonio dell'umanità Unesco dal 2005.
La sua edificazione risale all'VIII secolo a.C. a partire dal nucleo originale costruito sull'isola di Ortigia. Proprio qui inizierete la visita di Siracusa, passeggiando tra le strade costellate da chiese, palazzi e splendide fontane, ammirando i resti della civiltà greca (primo tra tutti il tempio di Apollo, il più antico in Sicilia) e quelli di epoche successive, quali il duomo che, oltre ad incorporare il tempio di Athena, rappresenta la prima chiesa cristiana d'Europa.
Dopo un ottimo pranzo in un rinomato ristorante di Ortigia visiterete il parco archeologico di Siracusa per ammirare l'Orecchio di Dionisio, l'anfiteatro romano e il teatro greco, il più grande dell'intero mondo ellenico.
* L'intera visita guidata di Siracusa (4 ore) è condotta da una guida turistica specializzata. 2-3 persone: € 290,00; 4-6 persone: € 175,00 (costi a persona; pick up: Taormina; pranzo completo a base di pesce incluso; transfer da altre città su richiesta).

RIVIERA DEI CICLOPI E ACITREZZA

Una tra le più belle escursioni giornaliere in Sicilia Orientale!
Trascorrerete la mattinata in barca lungo la leggendaria Rotta di Ulisse alla scoperta di una costa ricca di miti e tesori naturali.
Scoprirete la riserva naturale della Timpa, l'isola Lachea e gli altri faraglioni che secondo la tradizione furono scagliati da Polifemo contro l'eroe omerico.
Per pranzo assaggerete dell'ottimo pesce fresco in un ristorante di Acitrezza (pranzo non incluso), piccolo borgo marinaro situato lungo la Riviera dei Ciclopi.
Nel pomeriggio passeggerete tra le vie del centro storico di Acireale, cittadina della costa jonica ricca di importanti chiese e palazzi di epoca barocca.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).

ETNA, ALCANTARA E VINO SICILIANO

La mattinata sarà dedicata alla visita del versante nord dell'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa.
Attraverso un piacevole percorso misto a piedi e in 4x4, da Piano Provenzana potrete visitare alcuni crateri spenti e i segni delle eruzioni del 2002, una grotta a scorrimento lavico e la famosa Valle del Bove.
Il pranzo, a base di eccellenze del territorio, si svolgerà all'interno di una cantina vinicola alle pendici dell'Etna.
Qui degusterete alcuni pregiati vini, frutto del connubio di un'arte antica e di un terreno fertilissimo. Nel pomeriggio visiterete le Gole dell'Alcantara, uno stupendo canyon naturale (le cui pareti di basalto lavico sono alte fino a 50m) scavato nel corso dei millenni dall'omonimo torrente. Il fiume Alcantara attraversa il canyon formando cascate e suggestivi bacini circondati da rocce laviche dalla precisa geometria.
A richiesta è possibile visitare il parco botanico dell'Alcantara, al cui interno sono presenti più di 300 tipologie di piante: un territorio che comprende anche rigogliosi boschi, agrumeti e oliveti.
2-3 persone: € 205,00; 4-6 persone: € 130,00 (costi a persona con pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Taormina; transfer da altre città su richiesta).

TOUR DELLE ISOLE EOLIE: MARE CRISTALLINO E VULCANI

Una piacevole scoperta delle Eolie, uno degli arcipelaghi più affascinanti al mondo.
Dal porto di Milazzo, navigherete alla volta di Lipari; la mattinata sarà dedicata alla visita del suo centro storico e del museo archeologico, uno dei più ricchi d'Europa in virtù della ricchezza di reperti dall'epoca preistorica a quella classica.
Proseguirete la navigazione alla volta dell'isola di Vulcano. Qui avrete alcune ore a di disposizione per il pranzo, il relax nella spiaggia di sabbia nera di Levante, il bagno nelle acque sulfuree e nei fanghi centenari o la salita al cratere comodamente raggiungibile dalla spiaggia in soli 40 minuti. Il rientro a Taormina è previsto in serata.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).

Preferenze soggiorno

  • Hotel

  • Resort

  • Agrirelais

  • Villa

  • 4 stelle

  • 5 stelle

  • Centro città

  • Mare

  • Area verde (collina/montagna)

  • Numero stanze

Servizi Ristorativi

Prima colazione sempre inclusa. Le cene sono sempre libere. Scegli l'opzione per i tuoi pranzi.

  • Pranzi inclusi

  • Pranzi non inclusi

Per favore inserisci i tuoi dati

Informativa sulla privacy ai sensi della legge D.LGS 196/03 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”

 

I dati personali, trasmessi attraverso il sito www.roundtripconsulting.it di proprietà di Round Trip Consulting o durante una richiesta di erogazione di servizi, sono raccolti in conformità con quanto disposto dal D.Lgs 196/2003 e sono oggetto di trattamento per le seguenti finalità:
• conclusione del contratto di vendita dei servizi erogati;
• esecuzione delle prestazioni che formano oggetto dei servizi erogati;
• adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili, obblighi contrattuali;
• comunicazioni promozionali e offerte commerciali in merito ad eventuali iniziative future promosse da Round Trip Consulting (previo consenso da parte dell'utente).

Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio al fine di evadere le richieste di informazioni, l'erogazione di servizi e l'esecuzione del contratto. Il trattamento dei dati avviene sia in forma cartacea che in forma digitale, con l'ausilio di strumenti informatici e telematici automatizzati, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Allo scopo di tutelare la sicurezza dei dati personali, la trasmissione delle informazioni degli utenti avviene in parte in forma codificata. Tuttavia, internet è una rete aperta, accessibile a tutti e gli standard di protezione delle informazioni personali variano da una nazione ad un'altra. Pertanto, Round Trip Consulting non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o violazioni alla privacy durante la trasmissione dei dati via internet.

I dati personali trasmessi attraverso il sito www.roundtripconsulting.it non saranno oggetto di diffusione, ma di comunicazione nei confronti di:
• fornitori coinvolti nell'erogazione dei servizi;
• autorità competenti secondo le prescrizioni di legge;
• nel caso in cui il servizio erogato sia un servizio o pacchetto turistico, i dati raccolti saranno inoltre trasmessi all'organizzatore e al venditore del servizio o pacchetto turistico.

Ai sensi dell'art.7 del D.Lgs.196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) ricordiamo che in ogni momento è possibile chiedere la verifica, la variazione o la cancellazione di tali dati, scrivendo al Responsabile Dati (Rosella Campagna), al seguente indirizzo e-mail: info@roundtripconsulting.it

Le prenotazioni effettuate in nome e per conto di soggetti minori di diciotto anni dovranno obbligatoriamente essere sottoscritte da parte di uno dei genitori o da colui/ei il/la quale eserciti, a qualunque titolo, la potestà e/o, nell’eventualità, dall’accompagnatore.

Acconsento al trattamento dei dati personali

Acconsento a ricevere comunicazioni promozionali su iniziative promosse da Round Trip Consulting

Ti ringraziamo per averci contattato. Sarà nostra cura soddisfare la tua richiesta al più presto.
Ti preghiamo di attendere