“La coppa lui prese e bevve e
del soave liquore si dilettò
e un’altra volta me ne chiedeva”
(Ulisse narra di Polifemo nel IX canto dell'Odissea)
I vini siciliani hanno ormai raggiunto il successo internazionale e i produttori vinicoli dell'isola sono felici di condividere i loro segreti con gli amanti del vino provenienti da tutto il mondo.
La Sicilia, potendo godere di un clima mite tutto l'anno e di caratteristiche uniche del territorio, ha avuto da sempre una spiccata vocazione per la produzione del vino. Le aree maggiormente interessanti nell'ambito della produzione vinicola di qualità sono essenzialmente cinque: quella compresa tra Palermo e Trapani, dove vengono coltivati vitigni autoctoni quali il Frappato, l'Inzolia, il Catarratto, il Grecanico e il Grillo, quella alle pendici dell'Etna, dove si coltiva il Nerello Mascalese, quella tra Siracusa e Ragusa, famosa per il Nero d'Avola e il Cerasuolo di Vittoria, quella delle isole minori, Eolie e Pantelleria soprattutto, famosa per la Malvasia, lo Zibibbo e il Passito e infine quella di Marsala, celebre nel mondo per la produzione dell'omonimo vino liquoroso. Al di là di questi vitigni rigorosamente siciliani, negli ultimi decenni, sono state impiantate anche uve alloctone (Merlot, Sirah, Pinot Noir, Cabernet, Chardonnay, Muller Thurgau e altri ancora), da cui si producono vini altrettanto eccellenti.
Round Trip Consulting è lieta di mettere a disposizione degli estimatori le sue competenze in ambito turistico e vinicolo e ha selezionato le più interessanti cantine siciliane. La visita può svolgersi in giornata o all'interno di un tour itinerante che permette all'amante del vino di approfondire le peculiarità del “nettare degli dei” in Sicilia. Desideriamo far conoscere le aziende vinicole che si distinguono sia per l'eccellenza dei prodotti, sia per l'affascinante contesto naturale in cui sono immerse, dove la degustazione del vino può svolgersi durante una piacevole passeggiata tra le vigne.
All'interno delle cantine, al di là della visita degli impianti produttivi e della degustazione di vini, da abbinare ai prodotti tipici locali (formaggi, salumi e dolci), Round Trip Consulting organizza pranzi, cene di gala e corsi di cucina tipica siciliana.
Vi offriamo la possibilità di entrare in un contesto sensoriale stimolante nel quale sarete sedotti da essenze e sapori sorprendenti!
Round Trip Consulting si rivolge ad esperti enologi e semplici appassionati promuovendo il “Sicily Wine Tour”, un viaggio itinerante che permette di approfondire le numerose “strade del vino” siciliane.
Il tour si articola tra le località più suggestive della Sicilia, in un percorso di grande fascino e seduzione che include la degustazione delle eccellenze gastronomiche locali e la scoperta delle meraviglie artistiche, archeologiche e naturalistiche dell'isola.
Turismo: pagina principale
TOUR DELLA SICILIA PRIVATI E PERSONALIZZATI
Tour di gruppo in Sicilia 2024
ESCURSIONI IN SICILIA OCCIDENTALE
ESCURSIONI IN SICILIA ORIENTALE
Sicily vacations with Sicilian Ancestry
SERVIZI DI TRANSFER PRIVATI
VISITE GUIDATE A PIEDI
ESPERIENZE TIPICHE SICILIANE
CORSI DI CUCINA SICILIANA
LUXURY HOLIDAYS IN SICILY
HOTEL, AGRIRELAIS E RESORT
VILLE ESCLUSIVE
GOLF
RELAX E BENESSERE
ESCURSIONI IN YACHT E BARCA A VELA
ESCURSIONI NATURALISTICHE
DIVING E SNORKELING
VOLI IN PARAPENDIO
PACCHETTI VACANZE SICILIA E ITINERARI TEMATICI
I 10 VANTAGGI DI UN TOUR GUIDATO IN SICILIA
INFORMAZIONI UTILI