Round Trip Consulting propone una top ten di escursioni giornaliere da Palermo, veri e propri “percorsi del piacere” per conoscere i tesori culturali, naturali ed enogastronimici raggiungibili più comodamente dal capoluogo della Sicilia.
Palermo vanta più di 2700 anni di storia e una grandissima varietà culturale. La città è inoltre un'ottima base strategica per esplorare i più importanti luoghi d'interesse turistico della Sicilia Occidentale.
Le escursioni da Palermo si svolgono con l'ausilio di auto/minibus privati e prevedono il coinvolgimento di guide, accompagnatori e driver qualificati.
La flessibilità del personale e la personalizzazione dei servizi garantiscono il massimo comfort e l'ottimizzazione dei tempi in relazione ad ogni tipo di esigenza.
L'eventuale pranzo all'interno di raffinati ristoranti e agriturismi prevede la scoperta dell'autentica tradizione culinaria siciliana (i nostri driver vi suggeriranno le migliori location dove pranzare in base alle vostre esigenze).
Desideriamo “uscire dal coro” delle proposte turistiche convenzionali per offrire soluzioni originali al viaggiatore che intende deliziare i sensi e scoprire con gusto gli angoli più straordinari della Sicilia Occidentale.
Le escursioni da Palermo sono private e non prevedono l'aggregazione ad altri gruppi già costituiti.
Seleziona i viaggi organizzati da Palermo di tuo gradimento e invia la richiesta.
Se vi state chiedendo cosa vedere a Palermo in un giorno questo tour probabilmente rappresenta la vostra soluzione ideale: una piacevole giornata che vi consentirà di visitare Palermo iniziando con la scoperta di Monreale e del suo maestoso duomo, uno dei più grandi esempi di architettura religiosa al mondo ricco di raffinatissimi mosaici bizantini.
Si proseguirà passeggiando nel ricchissimo centro storico di Palermo, percorrendo l'itinerario Arabo-Normanno (un “museo a cielo aperto” patrimonio Unesco dal 2015) attraversando l'antico Cassaro che conduce dal Palazzo dei Normanni fino al mare. Ammirerete la Cappella Palatina, la Cattedrale, la Martorana, i 4 Canti, Piazza Pretoria, fino ai teatri Massimo e Politeama nei pressi dell'elegante Via Libertà.
Per pranzo gusterete la tipica cucina siciliana in un rinomato ristorante nei pressi di un antico mercato rionale immerso in colori, profumi e canti tipici della tradizione siciliana.
* L'intera visita guidata di Palermo e Monreale è condotta da una guida turistica specializzata. E' incluso il transfer privato a Monreale
2-3 persone: € 175,00; 4-6 persone: € 100,00 (costi a persona).
Scoprirete Monte Pellegrino, la montagna che domina Palermo, considerata sacra dai popoli antichi. Dopo aver goduto della magnifica vista della città dall'alto, visiterete il Santuario di Santa Rosalia, all'interno di una suggestiva grotta, meta dei fedeli palermitani.
Ritornando in città potrete visitare Palermo e scoprire il cuore pulsante del capoluogo siciliano: percorrendo le tipiche stradine del centro storico dove potrete assistere ad uno spettacolo dei pupi siciliani, dedicarvi allo shopping tra le tradizionali botteghe artigiane o deliziarvi con le bontà dello street food palermitano.
Infine sarete accolti da un rinomato ristorante palermitano dove assaggerete le tipiche ricette siciliane (pranzo non incluso).
E' questo un piacevolissimo tour di Palermo per ammirare le maggiori attrazioni della città da un punto di vista assolutamente insolito ed affascinante.
* L'intera visita guidata di Palermo è condotta da una guida turistica specializzata. E' incluso il transfer privato a Monte Pelegrino.
2-3 persone: € 175,00; 4-6 persone: € 100,00 (costi a persona).
La visita guidata di Caccamo è l'occasione per uscire dai classici schemi turistici e respirare l'aria medievale che contraddistingue questo borgo.
Visiterete il castello più grande della Sicilia, edificato dai normanni su uno sperone roccioso e godrete di una vista mozzafiato sul mare e sul lago sottostante. Attraverso un affascinante percorso
guidato ricco di aneddoti vivrete i 1000 anni di storia di un castello rimasto inespugnato.
A pranzo verrete deliziati dalle specialità locali preparate da un'autentica massaia del posto, con la quale imparerete a preparare la pasta fresca e altre prelibatezze tipicamente siciliane.
Nel pomeriggio scoprirete il borgo marinaro di Cefalù per rilassarvi nell'incantevole spiaggia, passeggiare tra i negozi del centro storico e gustare un gelato artigianale davanti al duomo normanno.
2-3 persone: € 225,00; 4-6 persone: € 190,00 (costi a persona; pranzo completo e corso di cucina inclusi).
Una giornata all'insegna di cultura, panorami mozzafiato ed eccellenze enogastronomiche all'interno del tuo viaggio organizzato in Sicilia!
Sarete guidati all'interno di una storica cantina vinicola nei pressi di Trapani dove delizierete i vostri sensi in un raffinato wine tasting.
Resterete stupiti dal fascino medievale di Erice che, con le sue strette stradine, le torri del castello normanno, le suggestive chiese, è posta in cima all'omonima montagna ed offre uno scorcio unico sulle isole Egadi. Per pranzo (non incluso) vi concederete una piacevole sorpresa, il cous cous, una tipica ricetta di origine nord-africana, da secoli entrata a far parte della tradizione culinaria siciliana.
Infine scoprirete Segesta, un sito archeologico immerso nella natura incontaminata, famoso per il teatro e il tempio greco del V secolo a.C.
2-3 persone: € 150,00; 4-6 persone: € 110,00 (costi a persona).
Alla scoperta del Parco Naturale delle Madonie per vivere la natura e gustare le eccellenze locali.
Passeggerete in mezzo ai boschi in compagnia degli asini che trasporteranno per voi il cibo e l'occorrente per il pic-nic all'aperto fino a giungere in un punto panoramico nel quale godrete della vista del mare.
Incontrerete un autentico pastore che preparerà per voi un pregiato formaggio locale oppure (secondo il periodo) un frassinocultore che estrarrà e vi farà assaggiare la manna, un dolcissimo dono della natura.
Nel pomeriggio visiterete il borgo medievale di Castelbuono per conoscere il castello abitato dai Ventimiglia già nel XIV secolo e rilassarvi tra le stradine del centro storico dove gusterete le delizie tipiche delle Madonie.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 140,00 (costi a persona; pranzo incluso).
Un viaggio nel tempo nella mitica Akragas, l'attuale Agrigento della Magna Grecia (V secolo a.C.), dove potrete ammirare il tempio della Concordia e gli altri esempi di arte dorica presenti nella Valle dei Templi, uno splendido parco archeologico inserito nel 1997 nella lista dei siti patrimonio dell'Unesco.
Il pranzo (non incluso) si svolgerà in un ristorante dove il vostro palato sarà deliziato dalle prelibatezze locali e dai famosi pasticcini a base di mandorla, tipici della zona di Agrigento.
Nel pomeriggio visiterete la Scala dei Turchi, un affascinante tratto di scogliera calcarea bianca dove potrete fare un indimenticabile bagno e scattare splendide fotografie ad una delle migliori spiagge della Sicilia.
2-3 persone: € 160,00; 4-6 persone: € 110,00 (costi a persona; guida turistica su richiesta).
Una piacevolissima giornata in barca alla scoperta di uno dei tratti di costa più affascinanti della Sicilia.
Con un transfer privato da Palermo raggiungerete Castellammare del Golfo dove navigherete alla volta di Scopello, location idilliaca del film Ocean 12, impreziosita dalla vecchia tonnara che si affaccia sui faraglioni.
Lungo la riserva naturale dello Zingaro, ammirerete gli 8 km di fauna selvaggia intervallati dalle splendide calette dove è possibile bagnarsi.
A richiesta è possibile effettuare il “pescaturismo” mangiando a bordo il pesce che si è pescato o prolungare la navigazione fino a giungere a San Vito Lo Capo, famosa per la sua spiaggia di sabbia fine (forse la spiaggia più bella della Sicilia), dove potrete rilassarvi gustando il cous cous e il tipico dolce locale “caldo-freddo”.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).
L'escursione a Selinunte rappresenta una delle più affascinanti gite giornaliere da Palermo.
A partire dagli splendidi templi di Hera e di Athena, risalenti al VII secolo a.C., inizierete una piacevole passeggiata all'interno del più grande parco archeologico d'Europa, quello di Selinunte, la più occidentale delle colonie greche in Sicilia.
Per pranzo sarete accolti da un rinomato produttore di olio d'oliva che vi farà assaggiare le sue prelibatezze dopo aver passeggiato in un suggestivo uliveto che conserva le tracce degli scavi dell'epoca selinuntina.
Nel pomeriggio avrete la possibilità di rilassarvi nella spiaggia sottostante il parco archeologico e bagnarvi ammirando l'acropoli e il tempio di Apollo che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
2-3 persone: € 165,00; 4-6 persone: € 120,00 (costi a persona; pranzo completo incluso).
Nel primo pomeriggio sarete guidati all'interno di una storica cantina vinicola di Marsala dove delizierete i vostri sensi in un raffinato wine tasting. Successivamente ammirerete lo splendido scenario della riserva dello Stagnone, costellato di mulini a vento, saline e colonie di fenicotteri rosa in transito.
Dopo una breve navigazione in barca, raggiungerete l'isola di Mothia, un'importantissima colonia fenicia ricca di testimonianze archeologiche, sede del prestigioso museo Withaker.
Ritornando sulla terra ferma potrete godere di una prelibata cena tipicamente siciliana ammirando di fronte a voi i colori incantevoli delle saline durante il tramonto.
* L'inizio del tour è previsto alle 15.30 e si conclude intorno alle 23.30.
2-3 persone: € 180,00; 4-6 persone: € 120,00 (costi a persona; cena non inclusa; wine tasting e trasferimento in barca inclusi).
Di mattina visiterete un antico mercato rionale, dove, tra colori, profumi e canti tipici procederete all'acquisto degli ingredienti necessari per il vostro corso di cucina siciliana guidati da un'autentica Duchessa.
A metà mattinata visiterete uno dei più eleganti palazzi storici di Palermo, appartenuto a Principe Tomasi di Lampedusa, celebre autore de "Il Gattopardo". Qui, in compagnia della Duchessa vi cimenterete in un raffinatissimo cooking class.
Per pranzo gusterete le pietanze preparate e scoprirete insieme a lei i segreti della cucina siciliana e della sua intrigante dimora.
2-3 persone: € 210,00; 4-6 persone: € 200,00 (costi a persona).
L'escursione giornaliera a Segesta, Erice e Marsala rappresenta una mix perfetto di archeologia, panorami mozzafiato ed eccellenze enogastronomiche nel versante occidentale della Sicilia!
Scoprirete Segesta, un sito archeologico immerso nella natura incontaminata, famoso per il teatro e il tempio greco del V secolo a.C.
Resterete stupiti dal fascino medievale di Erice che, con le sue strette stradine, le torri del castello normanno, le suggestive chiese, è posta in cima all'omonima montagna ed offre uno scorcio unico sulle isole Egadi.
Ammirerete lo splendido scenario della riserva dello Stagnone, costellato di mulini a vento, saline e colonie di fenicotteri rosa in transito.
Infine sarete guidati all'interno di un'importantissima cantina vinicola di Marsala (con circa 200 anni di storia) dove delizierete i vostri sensi in un raffinato wine tasting.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 125,00 (costi a persona; wine tasting di 4 vini incluso).
Alla scoperta di Cefalù, l'incantevole borgo marinaro di origine medievale a circa 70 km da Palermo, alle pendici del Parco delle Madonie.
Di mattina, con una guida autorizzata conoscerere l'architettura medievale che contraddistingue questa cittadina: percorrerete le strade strette pavimentate con i ciottoli che conducono ai numerosi palazzi, alle chiese di origine principalmente normanna e alla splendida cattedrale del 1131 che impreziosisce la piazza principale del paese.
Dopo un pranzo tipicamente siciliano in un suggestivo ristorante che si affaccia sul mare, avrete la possibilità di concedervi qualche ora di relax nella sua bellissima spiaggia o dedicarvi allo shopping e apprezzare le numerose specialità gastronomiche siciliane come la granita.
* La visita guidata dura 2 ore. A richiesta è possibile giungere a Cefalù dopo pranzo, effettuare la visita guidata nel tardo pomeriggio e cenare a Cefalù.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 125,00 (costi a persona; pranzo non incluso; visita guidata e degustazione di granita incluse).
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, ma in sole 3 ore di comoda autostrada si può andare da Palermo a Taormina e raggiungere i luoghi più belli della Sicilia Orientale.
Se desideri abbinare le escursioni da Palermo presenti in questa pagina con le altre soluzioni che abbiamo previsto nel resto dell'isola, ti invitiamo a visitare la sezione interattiva che abbiamo ideato per te.
Indicando la durata del tuo viaggio e scegliendo le esperienze più emozionanti, potrai costruire il tuo itinerario personalizzato in Sicilia.
Turismo: pagina principale
TOUR DELLA SICILIA PRIVATI E PERSONALIZZATI
Tour di gruppo in Sicilia 2024
ESCURSIONI IN SICILIA ORIENTALE
Sicily vacations with Sicilian Ancestry
SERVIZI DI TRANSFER PRIVATI
VISITE GUIDATE A PIEDI
ESPERIENZE TIPICHE SICILIANE
CORSI DI CUCINA SICILIANA
VISITA DELLE CASE VINICOLE
LUXURY HOLIDAYS IN SICILY
HOTEL, AGRIRELAIS E RESORT
VILLE ESCLUSIVE
GOLF
RELAX E BENESSERE
ESCURSIONI IN YACHT E BARCA A VELA
ESCURSIONI NATURALISTICHE
DIVING E SNORKELING
VOLI IN PARAPENDIO
PACCHETTI VACANZE SICILIA E ITINERARI TEMATICI
I 10 VANTAGGI DI UN TOUR GUIDATO IN SICILIA
INFORMAZIONI UTILI