Round Trip Consulting propone una top ten di escursioni giornaliere da Catania, Taormina e Siracusa, veri e propri “percorsi del piacere” finalizzati all'approfondimento della conoscenza di queste 3 località e degli altri tesori culturali, naturali ed enogastronimici del versante jonico dell'isola.
Catania, il secondo centro dell'isola situato all'ombra dell'Etna, Taormina, da molti considerata “la perla della Sicilia” e Siracusa, definita da Cicerone “la più bella tra le città della Magna Grecia”, rappresentano 3 importanti luoghi di interesse storico, artistico e culturale, ma anche una scelta strategica per una comoda esplorazione della Sicilia Orientale.
Le escursioni giornaliere da Catania, Taormina e Siracusa si svolgono con l'ausilio di auto/minibus privati e prevedono il coinvolgimento di guide, accompagnatori e driver qualificati.
La flessibilità del personale e la personalizzazione dei servizi garantiscono il massimo comfort e l'ottimizzazione dei tempi in relazione ad ogni tipo di esigenza.
L'eventuale pranzo all'interno di raffinati ristoranti e agriturismi prevede la scoperta dell'autentica tradizione culinaria siciliana (i nostri driver vi suggeriranno le migliori location dove pranzare in base alle vostre esigenze).
Desideriamo “uscire dal coro” delle proposte turistiche convenzionali per offrire soluzioni originali al viaggiatore che intende scoprire con gusto gli angoli più straordinari della Sicilia Orientale.
Le escursioni giornaliere da Taormina, Siracusa e Catania sono private e non prevedono l'aggregazione ad altri gruppi già costituiti.
Seleziona i viaggi organizzati in Sicilia Orientale di tuo gradimento e invia la richiesta, specificando il luogo di partenza.
Se alloggiate nei pressi di Catania o Siracusa non perdete l'occasione di fare l'escursione in giornata sull'Etna e a Taormina!
La mattinata sarà dedicata alla visita guidata dell'Etna, il vulcano più alto d'Europa: potrete scegliere di visitare l'Etna scoprendo il versante sud per ammirare da vicino gli affascinanti crateri Silvestri oppure combinare un'esperienza in fuoristrada ad una piacevole passeggiata a piedi per vedere i segni delle recenti eruzioni nel versante nord.
A pranzo sarete accolti all'interno di una rinomata cantina vinicola siciliana, situata alle pendici del vulcano. Qui assaggerete le eccellenze culinarie locali e degusterete i pregiati vini, frutto del connubio di un'arte antica e di un terreno vulcanico fertile e generoso.
Nel pomeriggio scoprirete Taormina, da molti considerata la perla della Sicilia per la sua posizione a strapiombo sul mare e la vista privilegiata dell'Etna.
Potrete passeggiare lungo le stradine del suo centro storico impreziosito dal duomo e dal teatro antico risalente al II secolo a.C.
2-3 persone: € 205,00; 4-6 persone: € 135,00 (costi a persona con pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Ragusa/Siracusa/Catania; transfer da altre città e guida turistica a Taormina su richiesta).
La visita di Catania a piedi in un abbinamento tra cultura, sapori e folklore all'ombra dell'Etna.
Durante una piacevole passeggiata a piedi in compagnia di una guida qualificata, conoscerete il suggestivo centro storico di Catania.
Percorrerete le strade in pietra lavica che attraversano il cuore pulsante della città etnea, ricca di eleganti edifici e chiese barocche. Visiterete l'anfiteatro romano, il castello Ursino, il monastero dei Benedettini e la piazza del Duomo, famosa per l'obelisco con l'elefante, simbolo della città.
Durante la giornata avrete modo di gustare un pranzo a base di prelibatezze catanesi e di scoprire la Piscarìa, un mercato del pesce di connotazione araba: un autentico crogiolo ricco di suoni, profumi intensi e folklore tipicamente siciliano.
* L'intera visita guidata di Catania (4 ore) è condotta da una guida turistica specializzata. 2-3 persone: € 120,00; 4-6 persone: € 70,00 (costi a persona; meeting point: Catania; pranzo e transfer da altre città su richiesta).
Una giornata dedicata alla scoperta delle location scelte da Francis Ford Coppola per girare la sua celebre trilogia.
Inizierete con la visita del castello degli schiavi di Fiumefreddo, un gioiello del barocco rurale del '700. Percorrerete i suggestivi tornanti che conducono a Forza d'Agrò, un piccolo borgo alle pendici dei Peloritani che offre una splendida veduta sulla costa jonica.
A pranzo sarete condotti a Savoca, in una Sicilia sospesa nel tempo, dove pranzerete in un ottimo ristorante assaggiando alcune specialità della tradizione siciliana. Nel pomeriggio potrete giocare ad interpretare le gesta di Al Pacino all'uscita della chiesa di San Nicolò e negli altri "luoghi del Padrino", rimasti esattamente come nel 1972, l'anno di produzione del film.
2-3 persone: € 215,00; 4-6 persone: € 145,00 (costi a persona con pranzo incluso; pick up: Taormina; transfer da altre città e guida turistica su richiesta).
Una meravigliosa escursione in barca alla scoperta dei tesori della costa di Taormina!
Dopo un trasferimento privato fino al porto di Giardini Naxos, inizierete la navigazione a bordo di una deliziosa imbarcazione.
L'escursione privata in barca lungo la costa di Taormina dura circa 2 ore e prevede la sosta per il bagno e la visita di luoghi incantevoli quali la celebre Isola Bella, la Grotta delle Sirene, lo Scoglio dei Fichi d'India, le Baie di Mazzarò e San Nicola, il Capo Taormina, la Grotta dei Coralli, la Baia delle Sirene e la Grotta Azzurra.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).
Uno dei più affascinanti viaggi organizzati in Sicilia Orientale tra le ceramiche e i mosaici più raffinati del mondo!
Piazza Armerina è un paesino ricco di chiese e palazzi antichi, conosciuto soprattutto per la Villa Romana del Casale, patrimonio Unesco.
La Villa, risalente al IV secolo, è ricca di magnifici mosaici che raffigurano numerose scene della mitologia classica.
Dopo un ricco pranzo tipicamente siciliano suggellato da ottimi dolci locali a base di ricotta fresca (pranzo non incluso), visiterete la vicina Caltagirone, una cittadina famosa nel mondo per la tradizione ceramistica dallo stile raffinatissimo. Qui ammirerete la meravigliosa scala di S. Maria del Monte che conduce al Duomo per mezzo di 142 gradini di lava decorati con le pregevoli maioliche raffiguranti motivi floreali e geometrici.
2-3 persone: € 135,00; 4-6 persone: € 85,00 (costi a persona; pick up: Ragusa; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta).
La mattinata sarà dedicata alla visita guidata dell'Etna che, con i suoi 3350 metri d'altezza, è il vulcano più alto d'Europa: una tappa imperdibile all'interno del tuo viaggio organizzato in Sicilia!
Potrete scegliere di visitare l'Etna scoprendo il versante sud per ammirare da vicino gli affascinanti crateri Silvestri (a richiesta è possibile aggiungere una corsa in funivia fino a quota 2500 metri e un giro sugli speciali veicoli 4x4 che consentono di raggiungere quota 2900 e vedere i segni delle eruzioni del 2002) oppure combinare un'esperienza in fuoristrada ad una piacevole passeggiata a piedi per vedere i segni delle recenti eruzioni nel versante nord.
A pranzo sarete accolti all'interno di una rinomata cantina vinicola siciliana, situata alle pendici del vulcano. Qui assaggerete le eccellenze culinarie locali e degusterete i pregiati vini, frutto del connubio di un'arte antica e di un terreno vulcanico fertile e generoso.
2-3 persone: € 195,00; 4-6 persone: € 120,00 (costi a persona con pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Taormina; transfer da altre città su richiesta).
La giornata dedicata alla scoperta del barocco siciliano (patrimonio Unesco) e ai luoghi di Montalbano inizia con la passeggiata a Ragusa Ibla nel cuore di una Sicilia senza tempo, tra stradine lastricate, chiese e palazzi con capitelli di pietra intarsiati a mano.
Dopo la visita del castello di Donnafugata sarete deliziati da un ricco pranzo basato sulle eccellenze enogastronomiche siciliane.
Nel pomeriggio scoprirete lo splendido litorale di Punta Secca dove il Commissario Montalbano ama nuotare.
La giornata si concluderà con la visita di Scicli e Modica, due paesini nei quali assaggerete una straordinaria granita e il famoso cioccolato che rispetta l'antica ricetta azteca che gli Spagnoli importarono in Sicilia.
2-3 persone: € 120,00; 4-6 persone: € 75,00 (costi a persona; pick up: Ragusa; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta).
Taormina, grazie alla sua invidiabile posizione e alla sua anima greca, rappresenta uno dei luoghi più suggestivi al mondo. Su un promontorio a 200 metri di altezza sul mare turchese, la cittadina si affaccia sullo splendido golfo di Isola Bella e gode di una spettacolare vista dell'Etna.
La visita di Taormina consiste in una piacevole passeggiata lungo le stradine del suo centro storico, dove scoprirete il patrimonio artistico che la cittadina conserva gelosamente: tra le cose da vedere a Taormina non può mancare la visita del teatro greco risalente al II secolo a.C., il duomo e gli altri palazzi nobiliari.
Pranzerete in un ristorante con una invidiabile vista sulla baia di Taormina (pranzo non incluso) e nel pomeriggio scoprirete il piccolo borgo di Castelmola, che sovrasta Taormina dall'alto. Qui è possibile vedere i resti del castello romano e godere di un magnifico panorama su gran parte della costa jonica.
2-3 persone: € 170,00; 4-6 persone: € 100,00 (costi a persona; pick up: Ragusa/Siracusa/Catania; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta).
Se vi state chiedendo cosa vedere a Siracusa sappiate che la città è stata definita da Cicerone “la più bella tra tutte le città greche”, ed appartiene al patrimonio dell'umanità Unesco dal 2005.
La sua edificazione risale all'VIII secolo a.C. a partire dal nucleo originale costruito sull'isola di Ortigia. Proprio qui inizierete la visita di Siracusa, passeggiando tra le strade costellate da chiese, palazzi e splendide fontane, ammirando i resti della civiltà greca (primo tra tutti il tempio di Apollo, il più antico in Sicilia) e quelli di epoche successive, quali il duomo che, oltre ad incorporare il tempio di Athena, rappresenta la prima chiesa cristiana d'Europa.
Dopo un ottimo pranzo in un rinomato ristorante di Ortigia visiterete il parco archeologico di Siracusa per ammirare l'Orecchio di Dionisio, l'anfiteatro romano e il teatro greco, il più grande dell'intero mondo ellenico.
* L'intera visita guidata di Siracusa (4 ore) è condotta da una guida turistica specializzata. 2-3 persone: € 290,00; 4-6 persone: € 175,00 (costi a persona; pick up: Taormina; pranzo completo a base di pesce incluso; transfer da altre città su richiesta).
Una tra le più belle escursioni giornaliere in Sicilia Orientale!
Trascorrerete la mattinata in barca lungo la leggendaria Rotta di Ulisse alla scoperta di una costa ricca di miti e tesori naturali.
Scoprirete la riserva naturale della Timpa, l'isola Lachea e gli altri faraglioni che secondo la tradizione furono scagliati da Polifemo contro l'eroe omerico.
Per pranzo assaggerete dell'ottimo pesce fresco in un ristorante di Acitrezza (pranzo non incluso), piccolo borgo marinaro situato lungo la Riviera dei Ciclopi.
Nel pomeriggio passeggerete tra le vie del centro storico di Acireale, cittadina della costa jonica ricca di importanti chiese e palazzi di epoca barocca.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).
La mattinata sarà dedicata alla visita del versante nord dell'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa.
Attraverso un piacevole percorso misto a piedi e in 4x4, da Piano Provenzana potrete visitare alcuni crateri spenti e i segni delle eruzioni del 2002, una grotta a scorrimento lavico e la famosa Valle del Bove.
Il pranzo, a base di eccellenze del territorio, si svolgerà all'interno di una cantina vinicola alle pendici dell'Etna.
Qui degusterete alcuni pregiati vini, frutto del connubio di un'arte antica e di un terreno fertilissimo.
Nel pomeriggio visiterete le Gole dell'Alcantara, uno stupendo canyon naturale (le cui pareti di basalto lavico sono alte fino a 50m) scavato nel corso dei millenni dall'omonimo torrente.
Il fiume Alcantara attraversa il canyon formando cascate e suggestivi bacini circondati da rocce laviche dalla precisa geometria.
A richiesta è possibile visitare il parco botanico dell'Alcantara, al cui interno sono presenti più di 300 tipologie di piante: un territorio che comprende anche rigogliosi boschi, agrumeti e oliveti.
2-3 persone: € 205,00; 4-6 persone: € 130,00 (costi a persona con pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Taormina; transfer da altre città su richiesta).
Una piacevole scoperta delle Eolie, uno degli arcipelaghi più affascinanti al mondo.
Dal porto di Milazzo, navigherete alla volta di Lipari; la mattinata sarà dedicata alla visita del suo centro storico e del museo archeologico, uno dei più ricchi d'Europa in virtù della ricchezza di reperti dall'epoca preistorica a quella classica.
Proseguirete la navigazione alla volta dell'isola di Vulcano. Qui avrete alcune ore a di disposizione per il pranzo, il relax nella spiaggia di sabbia nera di Levante, il bagno nelle acque sulfuree e nei fanghi centenari o la salita al cratere comodamente raggiungibile dalla spiaggia in soli 40 minuti. Il rientro a Taormina è previsto in serata.
Prezzi su richiesta in base al luogo di pick up e al numero di partecipanti (ricordiamo che l'escursione in barca è privata).
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, ma in sole 3 ore di comoda autostrada si può andare da Taormina a Palermo e raggiungere i luoghi più belli della Sicilia Occidentale.
Se desideri abbinare le escursioni da Taormina, Catania e Siracusa presenti in questa pagina con le soluzioni che abbiamo previsto nel resto dell'isola, ti invitiamo a visitare la sezione interattiva che abbiamo ideato per te.
Indicando la durata del tuo viaggio e scegliendo le esperienze più emozionanti, potrai costruire il tuo itinerario personalizzato in Sicilia.
Turismo: pagina principale
TOUR DELLA SICILIA PRIVATI E PERSONALIZZATI
Tour di gruppo in Sicilia 2024
ESCURSIONI IN SICILIA OCCIDENTALE
Sicily vacations with Sicilian Ancestry
SERVIZI DI TRANSFER PRIVATI
VISITE GUIDATE A PIEDI
ESPERIENZE TIPICHE SICILIANE
CORSI DI CUCINA SICILIANA
VISITA DELLE CASE VINICOLE
LUXURY HOLIDAYS IN SICILY
HOTEL, AGRIRELAIS E RESORT
VILLE ESCLUSIVE
GOLF
RELAX E BENESSERE
ESCURSIONI IN YACHT E BARCA A VELA
ESCURSIONI NATURALISTICHE
DIVING E SNORKELING
VOLI IN PARAPENDIO
PACCHETTI VACANZE SICILIA E ITINERARI TEMATICI
I 10 VANTAGGI DI UN TOUR GUIDATO IN SICILIA
INFORMAZIONI UTILI