“Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!”
(Auguste Gusteau, "Ratatouille")
La cucina siciliana, improntata sui valori della dieta mediterranea (Patrimonio dell'Umanità), rappresenta un ricchissimo crogiolo di sapori e abbinamenti unici.
La Sicilia vanta una tradizione gastronomica ricchissima, influenzata dalle molteplici culture straniere che si sono alternate nell'isola e tramandata nel corso dei secoli da mani esperte che hanno potuto contare su materie prime di altissima qualità. Molti degli ingredienti impiegati nella preparazione dei piatti appartiene al "Presidio Slow Food”*, un elenco di prodotti di eccellenza assolutamente siciliani, che rappresentano il “valore aggiunto” di tante ricette.
Sarete accolti all'interno di tipiche dimore siciliane, agriturismi e cantine vinicole dove, con l'ausilio di chef qualificati o di autentiche massaie, potrete scoprire l'antica tradizione culinaria siciliana, fare vostre le ricette che la contraddistinguono nel mondo e scoprire gli aneddoti legati ad ogni singolo piatto.
Le ricette e i metodi di preparazione rispettano la tradizione culinaria siciliana, impiegando ingredienti di stagione sempre freschi e di prima qualità. In base alla sede di svolgimento del corso, è possibile arricchire l'esperienza con una visita dei tipici mercati rionali o con una passeggiata tra orti e frutteti dove reperire gli ingredienti necessari alla realizzazione delle ricette. Al termine della lezione, gusterete i piatti da voi creati, sorseggiando il vino siciliano più indicato che si sposa con essi.
I nostri corsi di cucina siciliana sono personalizzabili in base alla durata e agli interessi: è possibile ricevere un'introduzione alle principali portate della gastronomia siciliana, mediante una panoramica completa che va dagli antipasti alle specialità pasticcere, oppure scegliere di approfondire un singolo tema.
Ce n'è per tutti i gusti: dalla pasta “c'anciova” a quella con le sarde e il finocchietto selvatico, cucinate da secoli dalle massaie palermitane, al cous cous, tipico della provincia di Trapani, passando per la caponata di melanzane, i timballi di pasta al forno, quella con i ricci di mare, le sarde a “beccafico”, i polpi “murati”, la salsiccia di Caccamo, il maialino nero dei Nebrodi, lo “Stoccu” alla messinese, la frittura di pesce, per tornare a Palermo e al suo tipico “street food” fatto di arancine, calzoni fritti, “panelle e crocchè” e finire con i dolci, quali cassate, sfinci, cannoli e torte setteveli che suggellano il tipico pasto dei siciliani.
*elenco di alcuni dei prodotti siciliani appartenenti al Presidio Slow Food: aglio rosso di Nubìa, alice “masculina”, asino ragusano, cappero di Salina, capra Girgentana, carciofo di Menfi, cavolo “trunzo” di Aci, cipolla di Giarratana, “cuddridedda” di Delia (tipo di pane), lenticchia di Ustica, fagiolo “badda” di Polizzi Generosa, fagiolo “cosaruciaru” di Scicli, fava di Leonforte, fragolina di Sciacca e Ribera, limone interdonato della costa ionica, maiorchino (formaggio), mandarino di Ciaculli, mandorle di Noto, manna delle Madonie, melone “porceddu” di Alcamo, oliva minuta, pane di Lentini, pane nero di Castelvetrano, pesche di Leonforte, “piacentinu” ennese (formaggio), pistacchio di Bronte, pomodoro siccagno della Valle del Belice, provola dei Nebrodi e delle Madonie, razza bovina cinisara, sale marino di Trapani, suino nero dei Nebrodi, susine bianche di Monreale, Vastedda del Belice (formaggio).
Round Trip Consulting si rivolge agli amanti della cucina e agli appassionati della tradizione siciliana promuovendo il “Sicily Cooking Tour”, un viaggio itinerante che permette di imparare ogni giorno ricette diverse.
Il tour si articola tra le località più suggestive della Sicilia, in un percorso di grande fascino e seduzione che include la degustazione dei vini locali più raffinati e la scoperta delle meraviglie artistiche, archeologiche e naturalistiche dell'isola.
Turismo: pagina principale
TOUR DELLA SICILIA PRIVATI E PERSONALIZZATI
Tour di gruppo in Sicilia 2024
ESCURSIONI IN SICILIA OCCIDENTALE
ESCURSIONI IN SICILIA ORIENTALE
Sicily vacations with Sicilian Ancestry
SERVIZI DI TRANSFER PRIVATI
VISITE GUIDATE A PIEDI
ESPERIENZE TIPICHE SICILIANE
VISITA DELLE CASE VINICOLE
LUXURY HOLIDAYS IN SICILY
HOTEL, AGRIRELAIS E RESORT
VILLE ESCLUSIVE
GOLF
RELAX E BENESSERE
ESCURSIONI IN YACHT E BARCA A VELA
ESCURSIONI NATURALISTICHE
DIVING E SNORKELING
VOLI IN PARAPENDIO
PACCHETTI VACANZE SICILIA E ITINERARI TEMATICI
I 10 VANTAGGI DI UN TOUR GUIDATO IN SICILIA
INFORMAZIONI UTILI